
Le 3 tendenze dell’arredamento d’interni che segneranno il 2023
Gli ultimi anni ci hanno richiesto di voltare l’attenzione verso l’interno, verso il modo come viviamo il nostro spazio più intimo: la casa. Palcoscenico costante di tutte le nostre attività e interazioni sociali per lungo tempo, ci ha portato a confrontarci con logiche domestiche prese prima del blocco e con gli sfocati confini tra i luoghi di svago e di lavoro.
All’alba del 2023, mentre le preoccupazioni sulla pandemia diminuiscono, quelle economiche ed ambientali invece persistono. L’attenzione si volta verso l’esterno: i trend evidenziano soluzioni capaci di unire le nostre necessità di funzionalità e di benessere personali con quelle di un consumo e una produzione tassativamente più responsabile e sostenbile.
Ecco 3 tendenze dell’arredamento d’interni da non perdere di vista nel 2023:
Mobili duraturi all’insegna della sostenibilità
Il top trend che continuerà nel 2023? È indiscutibilmente lei: la sostenibilità.
L’importanza della sostenibilità vedrà sempre più consumatori allontanarsi dalla fast-furniture ed investire in design che possa davvero resistere alla prova del tempo.
Un arredo realizzato con componenti durevoli e che, al contempo, possa essere riciclato con facilità alla fine del suo ciclo di vita, guiderà questa tendenza.

L’alluminio, materia prima della produzione di Atim, è uno di questi materiali: conferisce durabilità e resistenza ai meccanismi e, inoltre, può essere riciclato all’infinito senza perdere le sue caratteristiche originali.
Arredi trasformabili per ottimizzare lo spazio e gli investimenti
L’argomento si fa ancora più presente nei grandi centri urbani, dove il caro vita si fa sentire con forza e dove trovare una casa o appartamento spazioso richiede un altissimo investimento. In questo contesto, la scelta di un arredo trasformabile sarà un trend fortissimo nel 2023, un’ingegnosa soluzione al vincolo di spazio che la maggior parte di noi deve affrontare oggi.
Aggiungere ulteriore funzionalità ai mobili di casa permette di rispettare lo stile di vita di ogni persona e di assecondare diverse attività in maniera semplice e pratica.
Produttori, designer e architetti interessati a trovare soluzioni intelligenti e sorprendenti per ottimizzare lo spazio e l’investimento dei propri clienti hanno a disposizione l’ampia gamma di sistemi d’arredo della collezione Trasformabili Atim, pioniera nel settore.
Il benessere sta nella forma: il ritorno dei mobili curvi
Quando si progetta un ambiente, forse ancora più importane dell’estetica dei mobili, sono le sensazioni che loro ci fanno sentire. Una tendenza emersa recentemente e che conquisterà ancora molto spazio nel 2023 sono i mobili dalle forme curvate.
Sebbene i mobili curvi siano tutt’altro che una novità, stanno diventando sempre più popolari, grazie alla caratteristica che hanno di emanare una sensazione rilassante, calmante e accogliente grazie alla morbidezza e all’aspetto organico delle curve.
I divani curvi sono solo uno dei tanti esempi di questo trend del design senza spigoli che ha l’obiettivo di creare un ambiente rilassante, che giova alla salute mentale e fisica.
La produzione di forme arrotondate richiede una tecnologia e know-how molto specifici, nei quali Atim ha investito fortemente negli ultimi anni. Affianchiamo grandi produttori d’arredo nello sviluppo di soluzioni personalizzate per i loro progetti più ambiziosi.
Tieni d’occhio queste 3 tendenze di design del 2023 e i tuoi progetti per l’arredo d’interni saranno sicuramente un successo!
Con oltre 25 anni di sperienza maturata nella creazione e realizzazione di soluzioni per l’industria del mobile, Atim offre prodotti e servizi innovativi per produttori d’arredo, architetti e designer d’interni. Per avere ulteriori informazioni o richiedere un preventivo, entra in contatto con noi!

Trasformabili in Brasile: Atim e Givi Mobili portano soluzioni d’arredo innovative al mercato brasiliano
Ci impegniamo per portare in tutto il mondo soluzioni d’arredo che permettano alle persone di trasformare i propri spazi in accordo con le loro necessità e stili di vita. Soluzioni che aumentino il loro comfort, che facilitino lo svolgimento delle più variegate attività e che rendano sempre più piacevole il tempo trascorso nella propria casa o ambiente di lavoro.
L’arrivo in Brasile fa parte di un piano di espansione della presenza dei Trasformabili Atim nel mondo, nello specifico con l’obiettivo di farli arrivare a più clienti Sudamericani e di tutta l’America Latina. “Vogliamo arrivare dai produttori di mobili, dagli artigiani dell’arredo e dai privati con queste soluzioni, create per aumentare la funzionalità e migliorare l’uso degli spazi abitativi a seconda delle attività che ogni persona ci svolge lungo la giornata. La forte esperienza di Givi Mobili nel settore ci ha confermato che sono il partner giusto per approdare con la linea Trasformabili Atim in Brasile”, spiega Vanessa Moretti, responsabile commerciale di Atim.
Lo sbarco in Brasile
I Trasformabili sono stati ufficialmente presentati al mercato brasiliano durante l’ultima ForMóbile, fiera di riferimento internazionale per l’industria del mobile e del legno. Con uno stand attrezzato con diverse soluzioni per top scorrevoli, estensioni dei piani di lavoro e tavoli a scomparsa, la Givi Mobili ha catturato l’interesse dei visitatori alla ricerca di prodotti innovativi, di design e della più alta qualità Made in Italy.
Ora tutto il mercato brasiliano può facilmente aver accesso alle soluzioni d’arredo Atim per ottimizzare gli spazi o semplicemente renderli sorprendenti con sistemi completamente in alluminio, scelti dai principali player del settore del mobile in tutto il mondo.
Se sei un architetto, designer o produttore d’arredo con progetti in Brasile, contatta Givi Mobili per conoscere i vantaggi della linea Trasformabili Atim.

Soluzioni trasformabili: aumenta facilmente lo spazio della tua casa
L’area abitabile di una casa o di un appartamento è estremamente importante e, paradossalmente, oggi è ciò che manca di più: gli spazi immobiliari si riducono ogni giorno, sostituiti da piccoli ambienti dove le persone devono vivere e ai quali devono adeguare le proprie attività.
Ti starai chiedendo “come ottimizzare gli ambienti domestici e ricavare spazi extra?”
La risposta è incorporare nell’arredo soluzioni Trasformabili.
Soluzioni per ottimizzare gli spazi in cucina
Iniziamo con il sistema Oplà Top, che occupa soltanto lo spazio di un vano cassetto. Estraendo e sollevando Oplà Top, con un movimento molto semplice, il meccanismo si posiziona all’altezza del top della cucina, aumentando lo spazio a disposizione per la preparazione del cibo oppure per creare un piccolo tavolo extra dove fare uno spuntino.
Un altro meccanismo trasformabile molto utile è Cocktail, ideale per i piccoli appartamenti, dove avere un tavolo o un piano d’appoggio per la colazione normalmente richiede di sacrificare ampiamente lo spazio a disposizione. Con Cocktail si può creare un tavolo a scomparsa che va da 450mm a 1200mm di larghezza e che riesce ad accomodare fino a 2 persone. Con questa soluzione d’arredo, lo spazio dell’appartamento rimane completamente a disposizione, a seconda delle necessità ad ogni attività della giornata.
Ci sono altri meccanismi, creati specialmente per ampliare il top di banconi lineari, isole e penisole. Un esempio è Corner, che permette di allungare l’angolo del bancone della cucina creando il posto perfetto per sedersi comodamente a tavola e gustare un buon pasto.
Come utilizzare al meglio lo spazio in una casa piccola
Vale la pena sottolineare che i meccanismi Trasformabili non si limitano all’arredo della cucina. Possiamo applicarli nel bagno, in camera, in soggiorno, nella zona lavanderia… le possibilità sono infinite: tutto dipende dai propri bisogni e dalla propria creatività!
Desk è un ottimo esempio: si tratta di un sistema di apertura a ribalta dell’anta di un armadio o libreria. Con Desk si crea una comoda e resistente scrivania, in grado di sopportare fino a 20kg – sufficiente anche per servire da fasciatoio per i bambini nei primi mesi di vita.
Per concludere questo elenco di idee per la casa, c’è l’asse da stiro estraibile e salvaspazio Prua. Prua può essere incorporato ad un armadio del closet, un cassetto del bagno o nella zona lavanderia a seconda della preferenza. Grazie ad un leggero e resistente sistema in alluminio, Prua rimane nascosto, ma disponibile e facilmente accessibile al bisogno.
Quando si progettano gli interni di una casa o appartamento, non basta solo pensare alla massimizzazione degli spazi: è anche necessario tenere conto delle esigenze del cliente. Per i professionisti dell’arredo e per i privati che cercano soluzioni particolarmente moderne e funzionali, i meccanismi Trasformabili ATIM sono un’opzione eccellente e una garanzia per la creazione di spazi unici, versatili ed esteticamente appaganti.

Come progettare l’Home Office per un appartamento in affitto: idee per uno spazio di lavoro elegante e produttivo
Come creare l’home office perfetto nell’appartamento che vuoi affittare? Abbiamo collaborato con Redfin per mettere insieme un elenco di ottime idee che puoi mettere in pratica facilmente.
Se lavori da casa, sai quanto è importante avere uno spazio dedicato. Creare un’area organizzata esclusivamente per le attività lavorative può aiutare a ridurre lo stress e aumentare la produttività. Tuttavia, non è sempre facile trovare lo spazio per creare un ufficio in appartamento.
Che tu sia il proprietario o l’inquilino di un appartamento in affitto, la buona notizia è che non è necessario ristrutturare l’intera casa per avere un Home Office bello, comodo e funzionale. Per aiutarti a trovare alcune idee d’ufficio in appartamento, abbiamo collaborato con Redfin, colosso americano del Real Estate, per mettere insieme un elenco di consigli e suggerimenti che ti ispireranno per creare uno spazio di lavoro elegante e produttivo anche se hai a disposizione una metratura ridotta.
Che tu stia affittando uno studio a New York, Milano o Parigi, o un trilocale a Seattle, Roma o Londra, sei sicuro di trovare un modo per incorporare uno spazio per l’ufficio nel tuo appartamento.
1. Crea uno spazio dedicato all’home office
Assicurati di avere uno spazio dedicato al home office, ti permetterà di separare bene i momenti dedicati al lavoro da quelli di svago. Se iniziamo ogni giorno con il laptop sul tavolo della cucina, per poi spostarci sul divano e finire di rispondere alle mail sul letto, non avremo mai un posto dove staccare completamente. Ti consigliamo una scrivania o una zona dedicata, non importa quanto grande o piccola sia, ma che permetta la totale concentrazione sulle attività lavorative quotidiane, in modo da poter lasciarle alle spalle a fine giornata.
2. Utilizza lo spazio del closet
Se hai una piccola casa in affitto, non preoccuparti: i grandi sogni di un ufficio a casa possono realizzarsi anche in spazi ridotti. Il closet si presta parecchio per creare un angolo Home Office: aggiungi una scrivania a ribalta, un po’ di illuminazione, qualche scaffale e appendi qualche indumento nei ganci vicino alla porta.
I closet non sono più solo per i vestiti. Risparmia spazio e costruisci un bel Home Office che garantirà la privacy e la concentrazione necessaria all’interno del tuo closet. Poi, dipingilo di un colore divertente e lascia le porte aperte quando ci saranno delle visite: riceverai un sacco di complimenti!
3. Mantieni il tuo spazio ordinato
Per la massima produttività, mantieni sempre la scrivania e l’area di lavoro pulite e libere dal disordine. Organizza la tua area di lavoro in modo efficiente tenendo a portata di mano gli elementi che usi di frequente come il pc, la stampante e il telefono. Personalizza lo spazio del tuo ufficio a casa con alcune foto, piante – ma non esagerare! Alla fine, il tuo obiettivo è mantenere l’area di lavoro professionale, funzionale e ordinata.
4. Massimizza lo spazio di archiviazione del tuo ufficio con scaffali e contenitori
Scegli delle belle scatole decorative per contenere documenti, fogli di carta e forniture per stampante e tienile nello scaffale, facili da identificare e da raggiungere quando necessario. Una contenitore da scrivania è molto utile per organizzare i documenti importanti o da tenere in evidenza. Questa situazione aiuta a creare un utile sistema per gestire i documenti in casa.
5. Scegli un arredamento semplice
Anche se potrebbe essere allettante riempire questo spazio con ogni sorta di cimeli e cianfrusaglie, a volte questi oggetti possono competere con la nostra attenzione. Non lasciare che il tuo ufficio a casa diventi caotico: il disordine influisce pesantemente sulla concentrazione, rendendo le ore di lavoro meno produttive.
Invece, arreda il tuo spazio ufficio con pochi dettagli: una citazione ispiratrice, piante che purificano l’aria o un diffusore di olio profumato per ridurre lo stress.
6. Investi in attrezzature ergonomiche
Fai particolare attenzione all’ergonomia dei mobili dell’Home Office: una buona sedia, una combinazione di tastiera e mouse ergonomici (anche quando si utilizza il laptop) e una scrivania da usare anche in piedi sono tutti ottimi investimenti. E come hack di produttività, se lo spazio te lo consente, prendi un secondo monitor: vedrai che differenza fa!
7. Scegli mobili multifunzionali
È raro che le persone abbiano abbastanza spazio per dedicare una stanza intera all’ufficio in un appartamento. Quindi cosa si può fare? Scegliere mobili che trasformano o nascondono ciò che c’è dentro.
Hai mai pensato di estrarre una postazione di lavoro da una libreria? O tenere un intero tavolo all’interno di un cassetto?
I mobili trasformabili sono straordinari e molto più che salvaspazio: sono un modo funzionale, intelligente ed elegante per rendere le nostre case più versatili e in grado di supportare le nostre diverse attività quotidiane.
8. Trova la posizione perfetta
Quando si progetta un Home Office in un appartamento, è importante considerare attentamente la sua posizione. Per definire dove inserire la scrivania, considera quanto la sua posizione influenzerà sia sul comfort che sulla produttività: sei sicuro che sarà comodo rimanere seduto in questo spazio tutto il giorno?
Posizionare la scrivania davanti o vicino a una finestra è anche un’ottima soluzione. La luce naturale collabora per massimizzare la produttività e migliorare la concentrazione.
9. Personalizza il tuo spazio
Scegli un elemento distintivo, come una bella carta da parati, una lampada di design o un mobile divertente e usalo come base per arredare il tuo Home Office e renderlo assolutamente originale!
Clicca qui per vedere altre idee e suggerimenti sul blog di Redfin!
Oltre ad Atim, anche Porvata, Ohmeohmyblog, Das Keyboard, Office Skills, Smallish Home, Caroline Solomon, Indefinite Loop, Pixies Did It, Simply Enough, Simple Modest Mom, Home Style Harmony, Midwest Commercial Millwork Inc., Artful Agenda hanno contribuito a creare questo articolo.

Come arredare una piccola casa: soluzioni per un arredo salvaspazio e funzionale
Come scegliere l’arredamento adatto per un piccolo appartamento? Ecco alcune idee, suggerimenti e consigli su come arredare piccoli spazi. Trova ispirazione con tanti esempi e foto di soluzioni salvaspazio.
La scelta di colori chiari, un’illuminazione adeguata e l’applicazione di specchi certamente collaborano a dare una sensazione di ampiezza agli spazi, ma è l’arredamento il protagonista principale che rende gli ambienti effettivamente più spaziosi, funzionali e ben organizzati.
La regola d’oro per arredare una casa piccola o un piccolo appartamento è sfruttare ogni angolo utile per renderlo altamente funzionale, oltre che esteticamente appagante. Prediligere mobili salvaspazio attrezzati con soluzioni trasformabili è la soluzione ideale per avere una casa più versatile, in grado di assecondare le diverse attività svolte durante la giornata e adeguarsi alla dinamicità della vita moderna.
Consigli per arredare case di pochi metri quadri
Scegli una parete attrezzata con tavoli a scomparsa
Ottimizzare gli spazi della zona living può sembrare una sfida, ma diventa semplice con soluzioni d’arredo trasformabili. È possibile ricavare una scrivania da un vano della libreria, per esempio, con soluzioni come l’Oplà Folding +39 Un tavolo extra che si apre e si chiude con un semplice movimento, in modo da impegnare o liberare lo spazio a seconda del bisogno.
Applica all’open space un’isola con top scorrevole
Avendo a disposizione poca metratura per la cucina e il salotto, spesso si predilige l’open space. In quest’ambiente, l’isola è un grande alleato dell’estetica e della funzionalità, fungendo da separatore tra le due zone.
Ma e se diventasse anche un aggregatore? I top scorrevoli possono coprire totalmente o parzialmente la superficie dell’isola, permettendo il suo utilizzo sia per le attività legate alla cucina che quelle del soggiorno. Con un unico movimento, l’isola si espande o si compatta, adeguandosi alle esigenze del momento.
Soluzioni come il Top33 possono occultare il piano cottura e il lavandino, che vengono rivelati soltanto quando si vuole preparare da mangiare e avere a disposizione un ampio tavolo dove gustare le pietanze. Finito il pasto, basta rimettere il top nella sua posizione originale per liberare lo spazio dell’open space, rendendo la casa più ampia, ordinata ed esteticamente piacevole.
Soluzioni per ottimizzare gli spazi in cucina

Espandi le superfici in cucina al bisogno
Le superfici della cucina sembrano non bastare mai – a maggior ragione negli ambienti con metrature ridotte. Le soluzioni trasformabili d’arredo garantiscono ulteriore versatilità alla cucina allo stesso tempo ottimizzano gli spazi a disposizione.
Si può scegliere di utilizzare un cassetto sotto top per alloggiare delle estensioni con i quali ampliare il top della cucina, aggiungendo superficie al bisogno. Oplà Top è un sistema a scomparsa che si posiziona filo top per aumenta l’area utile del piano della cucina sempre che necessario, facile da pulire e da rimettere nel cassetto sottostante con un unico movimento.
Aggiunge un tavolo estraibile a scomparsa
Un vano cassetto standard è sufficiente per nascondere un intero tavolo: grazie a sistemi salvaspazio sorprendenti, come il modello Lunch di Atim, dall’interno di un cassetto si estrae un tavolo utile per uno snack veloce o per appoggiare ingredienti e utensili necessari alla preparazione del cibo.
Innova con soluzioni multifunzionali in cucina
Per chi invece vuole ottimizzare al massimo ogni spazio della cucina, incluso l’interno dei cassetti a disposizione, le soluzioni multifunzionali d’arredo rendono la vita molto più pratica.
Sistemi come Cook creano un vero angolo da chef, anche se richiedono soltanto lo spazio di un cassetto standard. Cook raggruppa 3 funzionalità: contenitore porta-posate, tagliere e tavolo snack – con l’aggiunta di un comodo basket in alluminio, comodo per raccogliere quanto tagliato, da scartare oppure per frullare gli ingredienti con un minipimer.
Prediligi le porte scorrevoli, specialmente quelle in vetro
Negli ambienti ristretti, vale la pena valutare i vantaggi delle porte scorrevoli in vetro. Perché? Perché le porte scorrevoli in vetro non solo servono a dividere gli spazi senza ingombrare, ma permettono alla luce naturale di diffondersi facilmente tra le diverse stanze. Un ambiente illuminato aumenta la sensazione di ampiezza della casa e influisce direttamente sul benessere degli abitanti.
I meccanismi per porte scorrevoli Atim possono aggiungere quel giusto toco di design all’ambiente.

L’arredo giusto per creare un Home Office salvaspazio
Come realizzare un Home Office che si trasforma
L’Home Office è diventato il grande protagonista dell’interior design da quando il telelavoro e lo smart working sono entrati nella vita di tutti. Ma è possibile avere un Home Office adeguato in un appartamento di pochi metri quadri?
Certo che sì! Ancora una volta i mobili trasformabili riescono a garantire non solo la creazione di un ambiente dedicato al lavoro, ma anche di ottimizzare lo spazio in modo da non sottrarlo alle attività che si svolgono nello stesso ambiente quando la giornata è conclusa.
Soluzioni per farlo non mancano, partendo da quelle più discrete, come attrezzare un mobile con estensioni o tavoli estraibili, che si aprono con un unico movimento, fino a realizzare un’intera postazione di lavoro a scomparsa, che rimane all’interno di un cabinet e nascosta dietro all’anta del mobile nei momenti di relax.

Atim sbarca a MEDWOOD 2002 e conquista il mercato greco
Ieri si è conclusa Medwood 2022, la principale fiera del mondo dei componenti d’arredo in Grecia. L’ottava edizione dell’evento è stata la nostra prima come espositori, con uno stand e un team dedicato per presentare personalmente la potenzialità dei Trasformabili a centinaia di persone.
Sono stati giorni di grande condivisione, sia con i nuovi clienti che con il nostro team greco, entusiasta di presentare soluzioni sorprendenti e di altissima qualità ai produttori di tutto il paese.

La sorpresa di scoprire cosa si nascondesse dentro ogni cassetto – una superficie d’appoggio, un’estensione del top o addirittura un intero tavolo da pranzo – ha colpito i visitatori, che si radunavano attorno allo stand per vedere la facilità d’uso dei meccanismi Trasformabili e dei tavoli estendibili.
Oltre che allo stand di Atim, era possibile trovare altri Trasformabili negli stand di partner che hanno sposato la tecnologia e il design dei meccanismi Atim: Glycos ha esposto il Top 33, mentre Lygnos ha applicato uno Snack Top alla penisola.


Siamo molto fieri del team che ha reso tutto questo possibile e vogliamo ringraziare tantissimo Athanasio, Maria, Vasiliki e Drielle, che hanno presentato per la prima volta Atim in Grecia. Con entusiasmo e simpatia, hanno accolto tutti i visitatori e dimostrato le versatilità delle soluzioni Trasformabili ad ognuno di loro, facendo della presenza di Atim in fiera un grande successo!
Medwood marca ufficialmente l’avvio delle nostre collaborazioni nel mercato greco, per offrire anche ai clienti e produttori più esigenti delle soluzioni d’arredo sorprendenti, della più alta qualità Made in Italy, con quel toco in più di design.
Se vuoi trovare le soluzioni Atim in Grecia e Cipro, scrivi un messaggio a marketing@atimspa.com.

Il top scorrevole: la soluzione per una cucina più funzionale, ordinata ed elegante
Per arredare una cucina moderna, le scelte vincenti vanno oltre la selezione dei materiali, dei colori e degli elettrodomestici, ma riguardano anche (o principalmente) la ricerca di nuove soluzioni per organizzare bene lo spazio.
Chi desidera creare un ambiente funzionale, ma al contempo esteticamente elegante, può innovare con l’applicazione di un top scorrevole, come quelli proposti nella linea Trasformabili di Atim. Tra i diversi modelli disponibili, le soluzioni sorprendono per la facilità di uso, la grande resistenza nel tempo e quel tocco evidente di design.
Top scorrevoli sorprendenti nella cucina open space
La tendenza della cucina a vista aperta sul living ha rimesso in evidenza l’isola, spesso attrezzata con piani di cottura e lavelli. Per favorirne l’organizzazione, la pulizia e l’utilizzo, si può scegliere un top scorrevole in grado di coprire completamente o parzialmente il piano di lavoro.
Con Top 33 è possibile celare il piano di lavoro conferendo alla cucina un design pulito e moderno. L’eleganza dello spessore minimo del top (solo 33 mm) è abbinata alle guide in alluminio che ne compongono il sistema di scorrimento, garantendo al top una portata di 60kg.
Ma perché fermarsi al piano di lavoro, quando si può pensare ad una soluzione di design che sfrutta anche i lati dell’isola? Flap crea un bancone snack scorrevole che scorre sul top. Grazie alle sue guide, incassate lateralmente e sotto il piano dell’isola, è possibile godere di un comodo piano snack posto all’estremità del mobile.
Il top scorrevole che incrementa la penisola della cucina
La cucina con penisola è sempre più ambita sia dagli appassionati che dai professionisti del design per diversi motivi: è il giusto compromesso tra cucina lineare e isola, si adegua sia ai locali più ampi che a quelli più piccoli e spesso si rivela la soluzione chiave per sfruttare lo spazio a disposizione nella miglior maniera possibile.
Anche in questa configurazione le soluzioni di top scorrevoli Trasformabili incrementano la fruibilità dello spazio, abbinando la praticità all’effetto “wow” di una cucina di design. Breakfast Top, per esempio, allunga l’isola, creando un angolo snack o celando i piani di lavoro al bisogno.
L’uso del top, però, può varcare la convenzione dei movimenti lineari. Soluzioni come Corner sorprendono per sfruttare l’apertura diagonale del top.
Come applicare il top scorrevole nella cucina lineare
Ti sei mai posto questa domanda? Se sì, ti confermiamo che è possibile ottimizzare anche il top della cucina lineare con un meccanismo scorrevole. In questo caso, le diverse dimensioni disponibili del sistema Corner permettono l’applicazione di un top che scorre diagonalmente.
Questa soluzione non solo crea un comodo angolo snack in cucina, ma contribuisce anche ad ampliare il piano di lavoro durante la preparazione dei pasti.
Per conoscere meglio le nostre soluzioni, scarica il catalogo della linea Trasformabili o contattaci per informazioni commerciali: marketing@atimspa.com.

Quali trend arrivano e quali si consolidano nelle case nel 2022
Se il 2021 ci ha insegnato a esplorare le potenzialità di ogni angolo delle nostre case, il 2022 promette di consolidare i trend che rendono gli spazi domestici sempre più versatili.
La crescente preoccupazione per il benessere e il giusto equilibrio tra la dedizione al lavoro e la propria salute mentale saranno i principali protagonisti di quest’anno. Pertanto, soluzioni che ampliano gli spazi e li rendono più versatili diventano le più ricercate da chi vuole creare una casa che accolga, nello stesso luogo, le diverse esigenze dei suoi abitanti.
Se stai progettando casa, o stai semplicemente cercando ispirazione per dare un nuovo aspetto alla tua dimora nel 2022, ecco i nostri consigli:
Isole con piani scorrevoli che aiutano a delimitare, senza limitare, gli open space
Soluzioni come i sistemi Twice e Twice Top consentono di utilizzare entrambi i lati dell’isola secondo le esigenze di ogni momento: tirare il top verso la cucina quando ci si appresta alle attività culinarie o semplicemente farlo scorrere verso il soggiorno quando si vuole avere un tavolo disponibile per studiare, lavorare, o fare una videochiamata che non mostri la cucina come sfondo.
Altre soluzioni, come Top 33 e Sestante, aiutano nell’organizzazione: da chiusi, questi top coprono completamente o parzialmente il piano di lavoro e di cottura, contribuendo così a mantenere la casa visivamente più pulita e ordinata.
Scrivanie a scomparsa per definire la durata della giornata lavorativa
Le scrivanie estraibili o a ribalta sono soluzioni efficaci per dichiarare ufficialmente finita una giornata lavorativa. In pochi istanti è possibile riporre l’intera postazione in un armadio, su una mensola o anche in un cassetto, trasformando lo spazio in un angolo di lettura o meditazione dove prendersi cura della propria salute e del proprio benessere.
Il grande vantaggio di soluzioni di questo tipo, come Lunch, Desk o Evolution, è che possono essere installate nei mobili già presenti in casa, dal momento che si applicano a misure standard.
Ottieni il massimo dalla luce naturale a casa
Il potere che la luce solare ha sul nostro umore, salute e benessere è indiscutibile. Usa e abusa di soluzioni che consentano alla luce di circolare più facilmente attraverso le diverse stanze, come le porte scorrevoli in vetro.
A proposito di vetro, le ristrutturazioni per utilizzare gli spazi esterni anche durante i mesi più freddi sono cresciuti molto nel 2021 e dovrebbero continuare nel 2022. Che ne dici di pranzare su un bel tavolo in veranda tutto l’anno?
Consulta il nostro catalogo di tavoli allungabili in alluminio, adatti sia per uso interno che esterno, e scegli il modello che fa per te.
Ti sono piaciute queste idee?
Clicca qui per richiedere ulteriori informazioni su dove trovare le soluzioni Atim.

L’estate e la voglia di libertà: la crescita del mercato RV e nuove sorprendenti soluzioni d’arredo
La casa viaggiante offre tutto il comfort, libertà e sicurezza. Motivi che hanno portato ad un aumento esponenziale di sostenitori e alla continua ricerca del settore per soluzioni innovative che rendano gli spazi sempre più fruibili e versatili.
Tra le forme di vacanza più popolari nell’estate 2020, i viaggi in caravan, camper e motorhome sono state tra le più ricercate. D’accordo con una ricerca condotta da Erwin Hymer Group in Europa, il settore ha registrato un aumento del 20% rispetto al 2019 e quasi la metà delle persone che hanno scelto di trascorrere un’estate su una casa a quattro ruote lo ha fatto per la prima volta. Il trend promette riconfermarsi nel 2021 e continuare a crescere nei prossimi anni: la Germania, per esempio, ha appena registrato il miglior semestre della sua storia per quanto riguarda la vendita di caravan e autocaravan. Sono state circa 63.000 nuove immatricolazione da gennaio a luglio 2021 d’accordo con la CIVD (l’Associazione per l’industria dei caravan in Germania).
Sicuramente le misure di sicurezza sanitaria dettate dalla pandemia sono state un grande motore di crescita, ma è anche vero che non è stato l’unico: lo stile “vanlife” conquista sempre più sostenitori in tutto il mondo. Persone che desiderano una vacanza itinerante e indipendente, dedicata alla scoperta dei tesori naturali, storici e culturali del territorio con il massimo del comfort.

Oplà +39 applicato al motorhome Eila Edition One
A quelli che ancora pensano ai veicoli ricreazionali (RV) come simbolo di un’epoca hippy o un’icona degli anni 80, è sufficiente dire che oggi si viaggia anche con motorhome paragonabili a veri e propri yacht, sia per l’organizzazione degli spazi sia per le finiture di alta qualità. Alcuni modelli di lusso, come il Grand Empire della Morelo, presentato all’ultimo Caravan Salon di Dusseldorf, possono superare un costo di 600 mila euro, per esempio.
Alla fin fine, si tratta proprio di un’altra filosofia di viaggio, che va molto oltre le precauzioni anti-COVID: avere tutte le comodità di una seconda casa, ma mobile.

Arredo trasformabile per il motorhome: collaborazione tra Atim e Tecnoform
Novità del settore RV in Italia
Tecnoform, realtà italiana specializzata nella creazione di arredi per veicoli ricreazionali e nautici di alta gamma, è alla continua ricerca di soluzioni innovative e di alta qualità, in grado di sorprendere e soddisfare anche i clienti più esigenti.
Così ha recentemente stipulato una collaborazione con Atim per la realizzazione di soluzioni d’arredo che rendano gli interni dei motorhome ancora più versatili, sfruttando lo spazio in maniera pratica e intelligente in relazione alle attività da svolgere durante la giornata.
“I nostri arredi modellano gli interni facendoli sembrare più spaziosi, modulari e facilmente trasformabili. Sia che si utilizzi il veicolo per viaggiare o lavorare, il nostro obiettivo è consentire un’esperienza unica. Per questo abbiamo stretto questa partnership strategica con Atim, integrando i loro ingegnosi meccanismi scorrevoli e pieghevoli alla nostra produzione, creando così un arredamento in grado di rendere gli ambienti più dinamici e, al contempo, esteticamente appaganti”, spiega Renzo Kerkoc, CEO di Tecnoform.

Atim e Tecnoform lavorano insieme per rendere la vanlife ancora più comoda
In pratica, la partnership porterà alle soluzioni d’arredo Tecnoform la tecnologia dei Trasformabili Atim adattate alle particolarità tipiche degli RV: la facilità di uso e la stabilità dei meccanismi, la leggerezza delle guide in alluminio e la sicurezza del loro sistema di blocco garantiscono la fruibilità dell’arredo anche quando il veicolo è in movimento.
“Non sempre capita di trovare chi condivida a pieno i nostri stessi valori, la nostra stessa voglia di creare, innovare e trasformare. Ma, quando capita, la sensazione è davvero unica. Questo mi fa credere fermamente che da questa collaborazione nasceranno tante soluzioni sorprendenti, i cui benefici verranno vissuti in maniera indiscutibile da chi poi goderà la comodità di una vera e propria casa di lusso itinerante”, aggiunge Stefano Del Prete, CEO di Atim.

Un tagliere multifunzionale a scomparsa? Scopri Blade, il nuovo sistema trasformabile di Atim
Porta coltelli, tagliere removibile, cestino per il mixer o per i rifiuti. Un solo sistema, infinite possibilità di utilizzo.
Seguendo la scia degli ultimi lanci, come Cook e Functional, Blade accresce l’elenco di meccanismi multifunzionali della collezione Trasformabili di Atim. Creati non solo per l’ottimizzazione degli spazi, ma anche per una esperienza sempre più pratica e intelligente dell’ambiente cucina.
Blade crea una postazione dedicata alla preparazione dei pasti che si rivela soltanto quando necessaria: è sempre possibile accedere al solo cassetto, oppure aprire l’intero tagliere di grandi dimensioni con cestino in alluminio. Entrambi completamente removibili per facilitarne la pulizia.
Blade entrerà in produzione a breve, ma prima vogliamo il tuo parere:
Che ne pensi della nuova soluzione?
Che suggerimenti vorresti condividere con noi a riguardo?
Vorresti chiarire qualche dubbio?
Inviaci la tua opinione e i tuoi commenti!