
Come progettare l’Home Office per un appartamento in affitto: idee per uno spazio di lavoro elegante e produttivo
Se lavori da casa, sai quanto è importante avere uno spazio dedicato. Creare un’area organizzata esclusivamente per le attività lavorative può aiutare a ridurre lo stress e aumentare la produttività. Tuttavia, non è sempre facile trovare lo spazio per creare un ufficio in appartamento.
Che tu sia il proprietario o l’inquilino di un appartamento in affitto, la buona notizia è che non è necessario ristrutturare l’intera casa per avere un Home Office bello, comodo e funzionale. Per aiutarti a trovare alcune idee d’ufficio in appartamento, abbiamo collaborato con Redfin, colosso americano del Real Estate, per mettere insieme un elenco di consigli e suggerimenti che ti ispireranno per creare uno spazio di lavoro elegante e produttivo anche se hai a disposizione una metratura ridotta.
Che tu stia affittando uno studio a New York, Milano o Parigi, o un trilocale a Seattle, Roma o Londra, sei sicuro di trovare un modo per incorporare uno spazio per l’ufficio nel tuo appartamento.
1. Crea uno spazio dedicato all’home office
Assicurati di avere uno spazio dedicato al home office, ti permetterà di separare bene i momenti dedicati al lavoro da quelli di svago. Se iniziamo ogni giorno con il laptop sul tavolo della cucina, per poi spostarci sul divano e finire di rispondere alle mail sul letto, non avremo mai un posto dove staccare completamente. Ti consigliamo una scrivania o una zona dedicata, non importa quanto grande o piccola sia, ma che permetta la totale concentrazione sulle attività lavorative quotidiane, in modo da poter lasciarle alle spalle a fine giornata.
2. Utilizza lo spazio del closet
Se hai una piccola casa in affitto, non preoccuparti: i grandi sogni di un ufficio a casa possono realizzarsi anche in spazi ridotti. Il closet si presta parecchio per creare un angolo Home Office: aggiungi una scrivania a ribalta, un po’ di illuminazione, qualche scaffale e appendi qualche indumento nei ganci vicino alla porta.
I closet non sono più solo per i vestiti. Risparmia spazio e costruisci un bel Home Office che garantirà la privacy e la concentrazione necessaria all’interno del tuo closet. Poi, dipingilo di un colore divertente e lascia le porte aperte quando ci saranno delle visite: riceverai un sacco di complimenti!
3. Mantieni il tuo spazio ordinato
Per la massima produttività, mantieni sempre la scrivania e l’area di lavoro pulite e libere dal disordine. Organizza la tua area di lavoro in modo efficiente tenendo a portata di mano gli elementi che usi di frequente come il pc, la stampante e il telefono. Personalizza lo spazio del tuo ufficio a casa con alcune foto, piante – ma non esagerare! Alla fine, il tuo obiettivo è mantenere l’area di lavoro professionale, funzionale e ordinata.
4. Massimizza lo spazio di archiviazione del tuo ufficio con scaffali e contenitori
Scegli delle belle scatole decorative per contenere documenti, fogli di carta e forniture per stampante e tienile nello scaffale, facili da identificare e da raggiungere quando necessario. Una contenitore da scrivania è molto utile per organizzare i documenti importanti o da tenere in evidenza. Questa situazione aiuta a creare un utile sistema per gestire i documenti in casa.
5. Scegli un arredamento semplice
Anche se potrebbe essere allettante riempire questo spazio con ogni sorta di cimeli e cianfrusaglie, a volte questi oggetti possono competere con la nostra attenzione. Non lasciare che il tuo ufficio a casa diventi caotico: il disordine influisce pesantemente sulla concentrazione, rendendo le ore di lavoro meno produttive.
Invece, arreda il tuo spazio ufficio con pochi dettagli: una citazione ispiratrice, piante che purificano l’aria o un diffusore di olio profumato per ridurre lo stress.
6. Investi in attrezzature ergonomiche
Fai particolare attenzione all’ergonomia dei mobili dell’Home Office: una buona sedia, una combinazione di tastiera e mouse ergonomici (anche quando si utilizza il laptop) e una scrivania da usare anche in piedi sono tutti ottimi investimenti. E come hack di produttività, se lo spazio te lo consente, prendi un secondo monitor: vedrai che differenza fa!
7. Scegli mobili multifunzionali
È raro che le persone abbiano abbastanza spazio per dedicare una stanza intera all’ufficio in un appartamento. Quindi cosa si può fare? Scegliere mobili che trasformano o nascondono ciò che c’è dentro.
Hai mai pensato di estrarre una postazione di lavoro da una libreria? O tenere un intero tavolo all’interno di un cassetto?
I mobili trasformabili sono straordinari e molto più che salvaspazio: sono un modo funzionale, intelligente ed elegante per rendere le nostre case più versatili e in grado di supportare le nostre diverse attività quotidiane.
8. Trova la posizione perfetta
Quando si progetta un Home Office in un appartamento, è importante considerare attentamente la sua posizione. Per definire dove inserire la scrivania, considera quanto la sua posizione influenzerà sia sul comfort che sulla produttività: sei sicuro che sarà comodo rimanere seduto in questo spazio tutto il giorno?
Posizionare la scrivania davanti o vicino a una finestra è anche un’ottima soluzione. La luce naturale collabora per massimizzare la produttività e migliorare la concentrazione.
9. Personalizza il tuo spazio
Scegli un elemento distintivo, come una bella carta da parati, una lampada di design o un mobile divertente e usalo come base per arredare il tuo Home Office e renderlo assolutamente originale!
Clicca qui per vedere altre idee e suggerimenti sul blog di Redfin!
Oltre ad Atim, anche Porvata, Ohmeohmyblog, Das Keyboard, Office Skills, Smallish Home, Caroline Solomon, Indefinite Loop, Pixies Did It, Simply Enough, Simple Modest Mom, Home Style Harmony, Midwest Commercial Millwork Inc., Artful Agenda hanno contribuito a creare questo articolo.

Come arredare una piccola casa: soluzioni per un arredo salvaspazio e funzionale
Come scegliere l’arredamento adatto per un piccolo appartamento? Ecco alcune idee, suggerimenti e consigli su come arredare piccoli spazi. Trova ispirazione con tanti esempi e foto di soluzioni salvaspazio.
La scelta di colori chiari, un’illuminazione adeguata e l’applicazione di specchi certamente collaborano a dare una sensazione di ampiezza agli spazi, ma è l’arredamento il protagonista principale che rende gli ambienti effettivamente più spaziosi, funzionali e ben organizzati.
La regola d’oro per arredare una casa piccola o un piccolo appartamento è sfruttare ogni angolo utile per renderlo altamente funzionale, oltre che esteticamente appagante. Prediligere mobili salvaspazio attrezzati con soluzioni trasformabili è la soluzione ideale per avere una casa più versatile, in grado di assecondare le diverse attività svolte durante la giornata e adeguarsi alla dinamicità della vita moderna.
Consigli per arredare case di pochi metri quadri
Scegli una parete attrezzata con tavoli a scomparsa
Ottimizzare gli spazi della zona living può sembrare una sfida, ma diventa semplice con soluzioni d’arredo trasformabili. È possibile ricavare una scrivania da un vano della libreria, per esempio, con soluzioni come l’Oplà Folding +39 Un tavolo extra che si apre e si chiude con un semplice movimento, in modo da impegnare o liberare lo spazio a seconda del bisogno.
Applica all’open space un’isola con top scorrevole
Avendo a disposizione poca metratura per la cucina e il salotto, spesso si predilige l’open space. In quest’ambiente, l’isola è un grande alleato dell’estetica e della funzionalità, fungendo da separatore tra le due zone.
Ma e se diventasse anche un aggregatore? I top scorrevoli possono coprire totalmente o parzialmente la superficie dell’isola, permettendo il suo utilizzo sia per le attività legate alla cucina che quelle del soggiorno. Con un unico movimento, l’isola si espande o si compatta, adeguandosi alle esigenze del momento.
Soluzioni come il Top33 possono occultare il piano cottura e il lavandino, che vengono rivelati soltanto quando si vuole preparare da mangiare e avere a disposizione un ampio tavolo dove gustare le pietanze. Finito il pasto, basta rimettere il top nella sua posizione originale per liberare lo spazio dell’open space, rendendo la casa più ampia, ordinata ed esteticamente piacevole.
Soluzioni per ottimizzare gli spazi in cucina

Espandi le superfici in cucina al bisogno
Le superfici della cucina sembrano non bastare mai – a maggior ragione negli ambienti con metrature ridotte. Le soluzioni trasformabili d’arredo garantiscono ulteriore versatilità alla cucina allo stesso tempo ottimizzano gli spazi a disposizione.
Si può scegliere di utilizzare un cassetto sotto top per alloggiare delle estensioni con i quali ampliare il top della cucina, aggiungendo superficie al bisogno. Oplà Top è un sistema a scomparsa che si posiziona filo top per aumenta l’area utile del piano della cucina sempre che necessario, facile da pulire e da rimettere nel cassetto sottostante con un unico movimento.
Aggiunge un tavolo estraibile a scomparsa
Un vano cassetto standard è sufficiente per nascondere un intero tavolo: grazie a sistemi salvaspazio sorprendenti, come il modello Lunch di Atim, dall’interno di un cassetto si estrae un tavolo utile per uno snack veloce o per appoggiare ingredienti e utensili necessari alla preparazione del cibo.
Innova con soluzioni multifunzionali in cucina
Per chi invece vuole ottimizzare al massimo ogni spazio della cucina, incluso l’interno dei cassetti a disposizione, le soluzioni multifunzionali d’arredo rendono la vita molto più pratica.
Sistemi come Cook creano un vero angolo da chef, anche se richiedono soltanto lo spazio di un cassetto standard. Cook raggruppa 3 funzionalità: contenitore porta-posate, tagliere e tavolo snack – con l’aggiunta di un comodo basket in alluminio, comodo per raccogliere quanto tagliato, da scartare oppure per frullare gli ingredienti con un minipimer.
Prediligi le porte scorrevoli, specialmente quelle in vetro
Negli ambienti ristretti, vale la pena valutare i vantaggi delle porte scorrevoli in vetro. Perché? Perché le porte scorrevoli in vetro non solo servono a dividere gli spazi senza ingombrare, ma permettono alla luce naturale di diffondersi facilmente tra le diverse stanze. Un ambiente illuminato aumenta la sensazione di ampiezza della casa e influisce direttamente sul benessere degli abitanti.
I meccanismi per porte scorrevoli Atim possono aggiungere quel giusto toco di design all’ambiente.

L’arredo giusto per creare un Home Office salvaspazio
Come realizzare un Home Office che si trasforma
L’Home Office è diventato il grande protagonista dell’interior design da quando il telelavoro e lo smart working sono entrati nella vita di tutti. Ma è possibile avere un Home Office adeguato in un appartamento di pochi metri quadri?
Certo che sì! Ancora una volta i mobili trasformabili riescono a garantire non solo la creazione di un ambiente dedicato al lavoro, ma anche di ottimizzare lo spazio in modo da non sottrarlo alle attività che si svolgono nello stesso ambiente quando la giornata è conclusa.
Soluzioni per farlo non mancano, partendo da quelle più discrete, come attrezzare un mobile con estensioni o tavoli estraibili, che si aprono con un unico movimento, fino a realizzare un’intera postazione di lavoro a scomparsa, che rimane all’interno di un cabinet e nascosta dietro all’anta del mobile nei momenti di relax.

Crea l’arredo come desideri tu: la nuova e funzionale cucina di Delia
Delia ci ha contattato ad agosto interessata a soluzioni Trasformabili per la sua nuova cucina. Ecco come è riuscita a ottimizzare gli spazi per renderla accogliente esattamente come desiderava.
A fine settembre Delia si è trasferita a Milano in un nuovo appartamento nel quale non aveva più a disposizione l’open space a cui era abituata, ma un moderato locale cucina.
Delia ci ha contattato ad agosto, interessata a soluzioni Trasformabili che le permettessero di ottimizzare lo spazio a sua disposizione. Desiderava un tavolo che rendesse la cucina accogliente, dove condividere una colazione o mangiare il pranzo in compagnia. Puntava, in particolare, ai sistemi a scomparsa, per avere lo spazio occupato da un tavolo standard libero e poter usufruire del suo piano di appoggio a scomparsa soltanto quando necessario.
L’abbiamo messa in contatto con una ferramenta di zona, un rivenditore ufficiale dei nostri prodotti. Atim si avvale di un’estesa rete vendita, con distributori presenti in tutta Italia e in oltre 50 paesi al mondo. Con il loro supporto, Delia ha scelto e acquistato il Trasformabile Lunch e creato un tavolo esattamente come desiderava: usando colori e materiali che completano i mobili della nuova cucina.
“La mia idea di usare il tavolo Lunch è una delle cose che più mi hanno dato soddisfazione nella ristrutturazione dell’appartamento dove ci siamo trasferiti. Ho comprato il meccanismo Atim dal rivenditore che mi è stato indicato e ho trovato un bravo falegname che ha capito subito cosa e come andava fatto. Ed ecco il risultato: prima colazione per due nel nuovo appartamento!” – Delia
Siamo felici di aver contribuito a far diventare il nuovo appartamento di Delia uno spazio più accogliente, innovativo e di design. Le auguriamo che la vita nella nuova casa a Milano sia fatta proprio così: di momenti di condivisione e felicità intorno al tavolo.
Con i Trasformabili Atim hai la garanzia di qualità, eleganza e praticità per realizzare l’arredo che desideri, nella maniera che desideri. Entra in contatto con noi per sapere dove acquistare la soluzione ideale per la tua casa!
Richiedi informazioni sulla nostra rete vendita

Piccoli spazi: come creare un comodo home office con scrivanie salvaspazio
Chi ha a disposizione pochi metri quadri, non tema! A volte basta un solo angolo e la scrivania giusta per creare l’home office perfetto
Lavorare da casa è ormai diventata un’esigenza diffusa tra i più diversi settori.
Ha certamente i suoi vantaggi, ma per farlo bene è importante ricavare uno spazio dedicato e, soprattutto, disporre delle soluzioni adatte alle proprie necessità, sia nei momenti di concentrazione o di svago.
Chi ha a disposizione pochi metri quadri, non tema! Qui mostreremo come a volte basta un angolo per creare l’home office perfetto, uno spazio funzionale e confortevole grazie alle molteplici soluzioni d’arredo salvaspazio che coniugano design, estetica e praticità.
Ecco un elenco di tavoli estraibili e scrivanie trasformabili perfette per allestire l’home office in una casa di piccole dimensioni:
Soluzioni a scomparsa: scrivanie estraibili dal cassetto
Hai mai pensato di nascondere un tavolo nel cassetto? Il sistema Lunch +39 permette di estrarre facilmente un tavolo lungo 70 cm da un vano, dando più funzionalità agli spazi di dimensioni limitate. Lunch +39 è installabile nei mobili con profondità minima di 39 cm, normalmente presenti nel soggiorno, camera o cameretta.
Una volta terminato il suo utilizzo, basta far rientrare il piano nel vano cassetto per fare spazio alle altre attività della giornata.
Pure una mensola profonda 39cm può contenere un tavolo estraibile adatto alla creazione di un Home Office salvaspazio. Con la Mensola T-Able +39 puoi ottenere una scrivania di dimensioni considerevoli (135cm x 115cm) con un’altezza leggermente regolabile grazie alla sua gamba telescopica.
La struttura leggera e di facile manipolazione, realizzata in alluminio, garantisce resistenza e stabilità al tavolo, in grado di supportare fino a 100kg equamente distribuiti sulla sua superficie. Qui si può appoggiare davvero tutto il materiale necessario per lavorare bene da casa.
Aumenta la privacy con una postazione di lavoro estraibile dell’armadio
Quando integriamo l’home office all’interno di un ambiente, può essere necessario ricavare maggior privacy per garantire la propria concentrazione. In questo caso, anche l’anta dell’armadio può fungere da parete mobile, che separa senza dividere.
Evolution è un sistema studiato per l’utilizzo dell’anta della composizione del mobile e permette l’estrazione di un tavolo di medie o grandi dimensioni da un cabinet. Disponibile in diverse versioni (Evolution, Evolution XL, Evolution +39, Evolution XL +39), la soluzione si adatta perfettamente alle diverse esigenze e necessità di ogni progetto.
Evolution: la scrivania inserita nell’armadio
Sfrutta i vani interni del mobile per l’organizzazione degli oggetti
Grande o piccolo che sia, un perfetto home office spesso richiede uno o più elementi da utilizzare per contenere riviste, libri, documenti, piccoli oggetti.
Con Desk è sufficiente aprire l’anta a ribalta e il gioco è fatto! È possibile usare l’anta come fosse un tavolo, senza perdere lo spazio del vano interno del mobile, in cui tenere a portata di mano tutti gli oggetti necessari per svolgere il proprio lavoro.
Lo stesso concetto si applica a Homework, sistema per una scrivania abbattibile a soffietto che può avere un piano da oltre 1 metro, con portata fino a 40kg, grazie alla resistenza delle guide in alluminio con cui il meccanismo è realizzato.
Soluzioni filo ripiano: come aumentare le superfici di lavoro esistenti
Si può anche scegliere di aumentare i piani di lavoro già disponili, aggiungendo una soluzione estraibile filo top. Oplà è un meccanismo per l’estrazione di una superficie extra di lavoro che rimane nascosta in un vano cassetto. Quando necessario, pochi movimenti bastano per tirar fuori il piano e posizionarlo a filo del ripiano sovrastante, espandendo la superficie d’appoggio.
Per chi desidera la massima eleganza e design, la versione Oplà Folding +39 permette, tramite delle staffe, di occultare completamente il meccanismo anche a ripiano estratto.
Contattaci subito per sapere di più sulle soluzioni Trasformabili e arreda l’Home Office come piace a te!