
Quali trend arrivano e quali si consolidano nelle case nel 2022
Se il 2021 ci ha insegnato a esplorare le potenzialità di ogni angolo delle nostre case, il 2022 promette di consolidare i trend che rendono gli spazi domestici sempre più versatili.
La crescente preoccupazione per il benessere e il giusto equilibrio tra la dedizione al lavoro e la propria salute mentale saranno i principali protagonisti di quest’anno. Pertanto, soluzioni che ampliano gli spazi e li rendono più versatili diventano le più ricercate da chi vuole creare una casa che accolga, nello stesso luogo, le diverse esigenze dei suoi abitanti.
Se stai progettando casa, o stai semplicemente cercando ispirazione per dare un nuovo aspetto alla tua dimora nel 2022, ecco i nostri consigli:
Isole con piani scorrevoli che aiutano a delimitare, senza limitare, gli open space
Soluzioni come i sistemi Twice e Twice Top consentono di utilizzare entrambi i lati dell’isola secondo le esigenze di ogni momento: tirare il top verso la cucina quando ci si appresta alle attività culinarie o semplicemente farlo scorrere verso il soggiorno quando si vuole avere un tavolo disponibile per studiare, lavorare, o fare una videochiamata che non mostri la cucina come sfondo.
Altre soluzioni, come Top 33 e Sestante, aiutano nell’organizzazione: da chiusi, questi top coprono completamente o parzialmente il piano di lavoro e di cottura, contribuendo così a mantenere la casa visivamente più pulita e ordinata.
Scrivanie a scomparsa per definire la durata della giornata lavorativa
Le scrivanie estraibili o a ribalta sono soluzioni efficaci per dichiarare ufficialmente finita una giornata lavorativa. In pochi istanti è possibile riporre l’intera postazione in un armadio, su una mensola o anche in un cassetto, trasformando lo spazio in un angolo di lettura o meditazione dove prendersi cura della propria salute e del proprio benessere.
Il grande vantaggio di soluzioni di questo tipo, come Lunch, Desk o Evolution, è che possono essere installate nei mobili già presenti in casa, dal momento che si applicano a misure standard.
Ottieni il massimo dalla luce naturale a casa
Il potere che la luce solare ha sul nostro umore, salute e benessere è indiscutibile. Usa e abusa di soluzioni che consentano alla luce di circolare più facilmente attraverso le diverse stanze, come le porte scorrevoli in vetro.
A proposito di vetro, le ristrutturazioni per utilizzare gli spazi esterni anche durante i mesi più freddi sono cresciuti molto nel 2021 e dovrebbero continuare nel 2022. Che ne dici di pranzare su un bel tavolo in veranda tutto l’anno?
Consulta il nostro catalogo di tavoli allungabili in alluminio, adatti sia per uso interno che esterno, e scegli il modello che fa per te.
Ti sono piaciute queste idee?
Clicca qui per richiedere ulteriori informazioni su dove trovare le soluzioni Atim.

È ora di ristrutturare casa? Rendi gli ambienti polivalenti con un arredo trasformabile
Con la proroga del Bonus Mobili, il 2021 è il momento perfetto per investire in soluzioni d’arredo che sfruttino al massimo gli spazi domestici
Per chi deve arredare casa in Italia, il 2021 è l’anno giusto!
L’ incentivo del Bonus Mobili, che consente l’acquisto di mobili destinati ad arredare un immobile dopo un intervento di ristrutturazione, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 con un nuovo tetto di 16mila euro.
Potrebbe essere l’opportunità perfetta per creare ambienti polivalenti in casa, perfettamente adeguati ai tempi post-pandemia e al nuovo uso che facciamo degli spazi domestici.
Ecco 3 suggerimenti geniali da realizzare con mobili trasformabili affinché lo spazio sia completo, versatile e anche ricco di stile:
Home Office is King
La pandemia ha reso l’Home Office il grande protagonista della casa nel 2020, ma le nuove modalità di lavoro da remoto promettono conservarsi anche negli anni a venire: solo in Italia, 2 in 3 aziende prevedono di mantenere lo smart working anche dopo l’emergenza.
La creazione di uno spazio dedicato al lavoro o allo studio è, ormai, un investimento a cui non si può rinunciare.
Per chi desidera un Home Office agile, un’ottima idea sono le soluzioni a scomparsa. Basta un solo movimento per estrarre un’ampia scrivania dal mobile, conservando al contempo il vano interno libero dove riporre il pc, eventuali documenti e altri materiali d’ufficio.
Sfrutta l’Open Space
Lo spazio non basta mai quando si passano tante ore a casa.
Unificare cucina e living in un Open Space dà come risultato un ambiente più ampio e di conseguenza aumenta la sensazione di benessere.
Atim realizza utilissime soluzioni per l’isola della cucina. Per esempio, i top scorrevoli, con modelli e misure diverse, che possono essere utilizzati in tanti modi: come superficie extra dove appoggiare gli ingredienti mentre si prepara la cena, come tavolo sul quale mangiare in compagnia, come angolo snack per uno spuntino veloce. Ma non solo: è pure possibile trasformalo in una postazione di lavoro quando necessario, usarlo per fare i compiti con i bambini e seguire il loro percorso di home schooling.
Lasciati ispirare dalle Soluzioni Multifunzionali
L’altra parola d’ordine in questi tempi è l’ottimizzazione degli spazi. Non importa se si vive in una grande città, dove le metrature disponibili sono più ridotte, o se si è in campagna: la gran trovata dei mobili multifunzionali è quella di usare in maniera intelligente lo spazio e gli ambienti.

Cook crea un vero angolo da chef in cucina: tagliere, cassetto porta-posate e tavolino. Tre funzioni in una sola soluzione.
Il normale cassetto porta-posate guadagna una funzione in più con un piano che funge da tavolino per un veloce snack. Si può anche sfruttare un normale vanno cassetto per inserire il tagliere, corredato da porta coltelli e da un pratico cestino per il mixer o per i rifiuti. O, se si vuole dare veramente libero sfogo all’immaginazione, con il sistema d’arredo giusto è possibile trasformarlo anche in un tavolino da sfruttare in cucina, dove le superfici d’appoggio non bastano mai.

Functional è un cassetto contenitore con coperchio, per rendere gli spazi in cucina ancora più fruibili.
In Atim siamo specialisti nella creazione di sistemi d’arredo trasformabili, realizzate 100% in alluminio e con la riconosciuta qualità di un prodotto Made in Italy. Da 25 anni ci impegniamo a plasmare il futuro del design dei mobili e aumentare la fruibilità degli spazi negli ambienti domestici in tutto il mondo, il che ci ha reso il partner di riferimento delle principali realtà dell’industria del mobile italiano e internazionale.
Se desideri conoscere meglio le nostre soluzioni, entra in contatto con noi!