
Arredare la lavanderia: idee e suggerimenti per organizzare la lavanderia nelle piccole case
I nostri consigli per la scelta dei mobili per la tua lavanderia, in semplici mosse potrai arredare una lavanderia funzionale proprio nella tua casa.
Anche se si pensa che il locale lavanderia sia uno spazio adatto solo per le case di grandi dimensioni, basta un po’ di creatività e organizzazione per avere uno spazio dedicato anche di dimensioni ridotte.
Per ricavare un locale ottimale destinato alla lavanderia, il meglio è considerarlo fin dalle fasi della progettazione o del restyling. Se, però, non hai intenzione di modificare la planimetria di casa, puoi sempre scegliere soluzioni più veloci ed economiche per arredare la tua lavanderia. Nel nostro articolo ti proponiamo delle idee di arredo per lavanderie funzionali, belle esteticamente e che si adattano a differenti stili.
Ecco alcune idee per ispirarti e creare il miglior locale lavanderia nella tua casa:
Crea la tua zona lavanderia direttamente in bagno, con il giusto arredo!
Spesso il bagno diventa la camera per eccellenza in cui creare una zona lavanderia. Si possono creare diversi escamotage per tenere tutto in ordine, esteticamente piacevole e, allo stesso tempo, funzionale e pratico. Un’idea è quella di nascondere gli elettrodomestici, detersivi, cestino del bucato e asse da stiro dentro un armadio o cabinet.
Per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, si può optare per soluzioni trasformabili, come il Prua Short, asse da stiro a scomparsa che rimane nascosta in un piccolo cassetto, con profondità minima di soli 45cm, e pronta per l’utilizzo quando necessario.
Prua Short, una pratica asse da stiro a scomparsa
L’angolo lavanderia nel corridoio, posizione non usuale ma tanto funzionale
Un armadio a muro oppure un mobile dedicato sono sufficienti per ricavare una pratica lavanderia in una zona di passaggio. In questo caso, più ancora che in altri, la soluzione a scomparsa tende ad essere esteticamente migliore.
È possibile organizzare un’armadiatura in cui inserire i vari elettrodomestici, compresa la tavola da stiro a ribalta o rotante, che comparirà solo quando ne avrai bisogno.
Prua Lift e Prua Swing, soluzioni per un’asse da stiro salvaspazio
Una lavanderia nel ripostiglio, forse la soluzione più desiderata
Questa potrebbe essere la stanza perfetta sia per mettere all’interno le provviste che la stanza lavanderia.
Sulla lavatrice si possono mettere degli scaffali su cui sistemare i detersivi. Mensole, ripiani e cassetti serviranno per avere tutto in ordine e a portata di mano anche se lo spazio è piccolo.
Ogni lavanderia che si rispetti ha dei cestini per organizzare il bucato. Con Basket, soluzione con piano estraibile, guadagni un ulteriore piano dove appoggiare i vestiti puliti prima di stenderli.
La multifunzionale soluzione Basket
La lavanderia in cucina: con il giusto arredamento anche qui la zona lavanderia ha il suo perché!
Anche se sembra il posto meno adatto, anche in cucina si può organizzare un angolo lavanderia, basta scegliere il giusto arredamento per creare la lavanderia. Per creare una zona in grado di integrarsi con il resto dell’ambiente, si può nascondere lavatrice e asciugatrice con una parete in cartongesso, o di farle rientrare in colonne attrezzate al pari del frigorifero e delle dispense. L’importante è integrare la lavanderia nel look della cucina e renderla uno spazio di servizio nascosto a tutti gli effetti.
Anche in questo caso le soluzioni a scomparsa diventano la scelta più vincente: Prua, che richiede un cassetto con le stesse profondità di una cucina standard, si abbina perfettamente al tuo bisogno di ordine e funzionalità.
Idee per una lavanderia integrata alla cucina
Hai scelto la tua opzione preferita?